Spero di tutto cuore che non sia vero anche se è risaputo che in alcune culture, la carne di cane è piatto da cucina.
A tal proposito, qualche anno fa vidi un documentario.
Dei cani San Bernardo venivano importati per poi essere appunto cucinati. A questo aspetto già crudele, si aggiunge la motivazione ancora più agghiacciante.
Riporto quanto fu raccontato: lo sfortunato cane viene ucciso a bastonate! Questo metodo ha un suo "senso"; l'animale, mentre viene bastonato, produce adrenalina. A questo punto viene ucciso e l'adrenalina rimane nella carne che poi viene cucinata.
La carne di un cane ucciso a bastonate e densa di adrenalina è, per loro, afrodisiaca!!!!!!
Nello stesso documentario mostrarono poi come, in nome di un afrodisiaco naturale, siano, ancora oggi, depredati altri animali: le scimmie per il loro cervello, i rinoceronti per il loro corno, gli orsi per la loro bile! Lascio a voi immaginare la crudeltà con la quale vengono uccisi.
Spero che un giorno non troppo lontano, questi scoprano il famoso farmaco blu di una nota casa farmaceutica americana... almeno loro sarebbero contenti, gli animali meno in pericolo di estinzione e, molto meno importante, farebbero salire il titolo azionario di questa società.